L'OSTE E IL PORCO-LOGO

L'Oste è Raffaele


Dalla famiglia proviene la tradizione della lavorazione del maiale. Il nonno di Carmela lavorava le carni del maiale a Casablanca, ai tempi della guerra, per la gioia dei tedeschi. Raffaele vive in continuità la tradizione di famiglia e fin da bambino anche lui con il papà diventa esperto nella macellazione, nella conoscenza di questo animale generoso e ricco. Raffaele diventa riferimento e simbolo della festa del porcellino di Sant’Antonio Abate.


Il 17 gennaio si festeggia la festa di Sant’Antonio Abate: “Sant’Antuono se ‘nnammuraje d'o puorco”.

Sant’Antonio Abate, protettore degli animali domestici, è rappresentato quasi sempre con un maialino ai suoi piedi ed il 17 gennaio, la Chiesa benedice per tradizione gli animali e le stalle ponendoli sotto la protezione del santo.

Una sinfonia di sapori


Raffaele nasce come radiotecnico, poi si specializza in Dj Resident e per 20 anni è sempre in giro per garantire il perfetto funzionamento delle strumentazioni e l’ottimale sonorità ai concerti, nelle discoteche più in della movida campana, dove presta la sua opera e la sua cultura musicale.


Per stare vicino alla famiglia, cambia radicalmente vita. Prima collabora nella pizzeria di famiglia di Carmela, e poi per tre anni lavora alla progettazione della sua Degusteria Rurale dove, dal 2017, guida i propri ospiti in percorsi degustativi di tipicità della cucina in Irpinia, proponendo sue selezioni musicali e disseminando il locale di vari complementi che ricordano la sua precedente vita.


Dalla cucina de L'Oste e il Porco, un'autentica osteria in Campania, nasce, un menu concreto e dinamico per ogni stagione, che affonda le radici nelle ricette più antiche e le ripensa in modo semplice ed essenziale. Con un approccio naturale e un’identità precisa, Raffaele ci tiene a mettere al centro il rapporto col cibo: un rapporto diretto e spontaneo, talvolta istintivo, nel contesto di una ristorazione contemporanea, semplice e aperta.


Raffaele, l’oste, oltre a saper “braciare” e a conoscere le tecniche di preparazione dei piatti della tradizione, è un appassionato di affumicature e stagionature.

Dalla nostra cucina


Scrivici per prenotare un tavolo nella nostra osteria specializzata nella carne alla brace in Campania

Share by: